Avvocato Penalista a Milano, Pesaro e Benevento

Avv. Carmine Paul Alexander Tedesco

abilitato al patrocinio avanti tutti i Tribunali, le Corti d’Appello e le Giurisdizioni Superiori Italiane

Lo Studio Legale TedescoLEX ha sede a Milano, Pesaro e Benevento, opera su tutto il territorio nazionale ed ha maturato, attraverso la gestione di controversie importanti, una particolare esperienza nell’ambito del diritto penale dell’economia, nelle sue articolazioni di diritto penale finanziario, tributario, societario e fallimentare e del diritto penale del lavoro e specificatamente:

  • Reati Societari: falso in bilancio, appropriazione indebita, riciclaggio, insider trading, ostacolo all’esercizio delle funzioni del controllo. Responsabilità penale degli amministratori e dei soci.
  • Reati Fallimentari: bancarotta fraudolenta, bancarotta semplice, ricorso abusivo al credito, distrazione di beni, false comunicazioni sociali; reati in materia di concordato preventivo; reati in materia di amministrazione straordinaria; reati in materia di liquidazione giudiziale.
  • Reati Tributari: evasione fiscale, dichiarazione fraudolenta, omessa dichiarazione, indebita compensazione, emissione di fatture per operazioni inesistenti, riciclaggio.
  • Reati in materia di Appalti, Reati Ambientali; Reati Informatici; Reati in materia di Sicurezza sul Lavoro; Consulenza 231 e modelli di organizzazione e gestione.

Grazie ad una avanzata formazione giurisprudenziale e competenze orizzontali di diritto è possibile definire strategie di natura legale finalizzate alla ricerca del miglior iter giuridico da perseguire, tenendo conto delle specificità del caso concreto, con un approccio proattivo e pragmatico.

LA MISSION

L’obiettivo dello Studio Legale TedescoLEX è la concretizzazione dell’idea che i servizi professionali debbano essere indirizzati alla prevenzione ed alla risoluzione stragiudiziale della controversia, sfruttando la tecnologia per migliorare il rapporto tra professionista e cliente.

LA VISION

Analisi delle criticità e punti di forza delle scelte da intraprendere. Atteggiamento oggettivo di fronte alla disputa, capacità di ascolto, mediazione ed una visione complessiva che, consentono di formulare una strategia di intervento a breve e lungo periodo.

Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

Seguimi su Linkedin

Carmine Paul Alexander TEDESCO è il mio nome, sono il fondatore di TedescoLEX, iscritto all’Albo Speciale dei Cassazionisti e Giurisdizioni Superiori, e il mio profilo LinkedIn può aiutarti a determinare se il mio Studio Legale è adatto alle tue esigenze.

Puoi seguirmi anche su lexced.com: riassumo i principi di diritto più rilevanti degli ultimi dieci anni.

Per una consulenza legale o per valutare una possibile strategia difensiva prenota un appuntamento.

La consultazione può avvenire in studio a Milano, Pesaro, Benevento oppure in videoconferenza / conference call e si svolge in tre fasi.

Prima dell'appuntamento: analisi del caso prospettato. Si tratta della fase più delicata, perché dalla esatta comprensione del caso sottoposto dipendono il corretto inquadramento giuridico dello stesso, la ricerca del materiale e la soluzione finale.

Durante l’appuntamento: disponibilità all’ascolto e capacità a tenere distinti i dati essenziali del caso dalle componenti psicologiche ed emozionali.

Al termine dell’appuntamento: ti verranno forniti gli elementi di valutazione necessari e i suggerimenti opportuni al fine di porre in essere azioni consapevoli a seguito di un apprezzamento riflessivo di rischi e vantaggi. Il contenuto della prestazione di consulenza stragiudiziale comprende, difatti, il preciso dovere di informare compiutamente il cliente di ogni rischio di causa. A detto obbligo di informazione, si accompagnano specifici doveri di dissuasione e di sollecitazione.

Il costo della consulenza legale è di € 150,00. Termini condizioni e informativa sul trattamento dei dati personali

RASSEGNA STAMPA

Loghi

Prenota un appuntamento

Per una consulenza legale o per valutare una possibile strategia difensiva prenota un appuntamento.

La consultazione può avvenire in studio oppure in videoconferenza.

02.37901052
8:00 – 20:00
(Lun - Sab)
LexCED
Ciao! Sono LexCED, un sistema (AI) di intelligenza artificiale addestrato da TedescoLEX tramite l'uso di algoritmi di apprendimento automatico e sono qui per aiutarti a fornirti informazioni e assistenza su una vasta gamma di argomenti legali preparati dall’Avv. Carmine Paul Alexander TEDESCO in risposta a richieste o interessi ricorrenti su questioni relative al diritto. Grazie alla mia programmazione avanzata, posso fornirti informazioni utili e pertinenti. Spero di poter essere di aiuto e di rendere la tua esperienza qui il più piacevole e utile possibile! Chiedimi un parere …
Consulenza legale

Doppia conforme: limiti del ricorso in Cassazione

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

La Corte di Cassazione dichiara inammissibile il ricorso di due imputati condannati per tentata rapina e altri reati. La decisione si fonda sul principio della 'doppia conforme': poiché la Corte d'Appello aveva confermato la ricostruzione dei fatti del Tribunale, non è possibile un nuovo esame del merito in sede di… Continua ... »
true

Ricorso inammissibile: Cassazione non rivaluta i fatti

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

La Corte di Cassazione dichiara un ricorso inammissibile avverso una condanna per rapina. La decisione si fonda sul principio che il ricorso si limitava a riproporre censure di fatto sulla credibilità di un testimone, già adeguatamente valutate in appello, senza sollevare questioni di legittimità. Di conseguenza, il ricorrente è stato… Continua ... »
true

Ricorso in Cassazione: limiti del giudizio di merito

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

La Corte di Cassazione dichiara inammissibile il ricorso in cassazione di un imputato condannato per rapina. La Corte ribadisce che il suo ruolo non è rivalutare i fatti, ma solo controllare la logicità della motivazione della sentenza impugnata, confermando la condanna. L'articolo Ricorso in Cassazione: limiti del giudizio di merito… Continua ... »
true

Riciclaggio veicoli: trasferire auto rubate all’estero

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

La Corte di Cassazione conferma la condanna per due individui accusati di riciclaggio veicoli. L'ordinanza stabilisce che trasferire all'estero un'autovettura rubata e alterata nei suoi dati identificativi è un'operazione che ostacola l'identificazione della sua provenienza illecita, integrando pienamente il delitto di riciclaggio. L'appello degli imputati è stato dichiarato inammissibile in… Continua ... »
true

Riciclaggio autoveicolo: basta cambiare la targa?

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza in esame, ha confermato la condanna per il reato di riciclaggio nei confronti di un soggetto che aveva sostituito la targa di un'autovettura di provenienza illecita. La Corte ha stabilito che tale condotta, anche se apparentemente semplice, è sufficiente a configurare il delitto di… Continua ... »
true

Ricorso inammissibile: quando la Cassazione non decide

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

La Corte di Cassazione dichiara un ricorso inammissibile presentato contro una condanna per danneggiamento e porto di oggetti atti ad offendere. La decisione si fonda sul principio che il ricorrente non può chiedere alla Suprema Corte una nuova valutazione dei fatti o della credibilità dei testimoni, ma solo sollevare questioni… Continua ... »
true

Ricorso patteggiamento: limiti e inammissibilità

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

La Corte di Cassazione dichiara inammissibile un ricorso patteggiamento, sottolineando che l'impugnazione è consentita solo per i motivi tassativamente indicati dalla legge. Nel caso specifico, la contestazione della qualificazione giuridica del reato non era supportata da un errore manifesto, rendendo il ricorso un tentativo inammissibile di riesaminare l'accordo tra le… Continua ... »
true

Ricorso patteggiamento: i limiti invalicabili

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 51750/2019, ha dichiarato inammissibile un ricorso contro una sentenza di patteggiamento. Il motivo del ricorso, ovvero la mancata valutazione da parte del giudice di un'eventuale assoluzione ai sensi dell'art. 129 c.p.p., non rientra tra i motivi tassativamente previsti dall'art. 448, comma 2-bis, c.p.p.… Continua ... »
true

Attenuanti generiche: il diniego non va motivato?

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

Un imputato, condannato per ricettazione, ricorre in Cassazione lamentando il mancato riconoscimento delle attenuanti generiche. La Corte dichiara il ricorso inammissibile, affermando che la motivazione del diniego è adeguata se si basa su elementi decisivi, senza necessità di esaminare ogni singolo aspetto favorevole o sfavorevole. L'articolo Attenuanti generiche: il diniego… Continua ... »
true

Carmine Paul Alexander TEDESCO
Avvocato Penalista
STUDIO LEGALE
Milano
Via Monte Napoleone, 8

Carmine Paul Alexander TEDESCO
Avvocato Penalista
STUDIO LEGALE
Pesaro
Via Giovanni Branca, 116

Carmine Paul Alexander TEDESCO
Avvocato Penalista
STUDIO LEGALE
Benevento
Via Fratelli Addabbo, 11


AVVOCATO CARMINE PAUL ALEXANDER TEDESCO
STUDIO LEGALE
20121 MILANO - VIA MONTE NAPOLEONE, 8 -- 61121 PESARO - VIA GIOVANNI BRANCA, 116 -- 82100 BENEVENTO - VIA FRATELLI ADDABBO, 11
P.IVA 00142998889 – info@tedescolex.com - PRIVACY POLICY
TedescoLEX