Avvocato Diritto Fallimentare DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Milano, Pesaro e Benevento

Avv. Carmine Paul Alexander Tedesco

abilitato al patrocinio avanti tutti i Tribunali, le Corti d’Appello e le Giurisdizioni Superiori Italiane

Lo Studio Legale TedescoLEX ha sede a Milano, Pesaro e Benevento, opera su tutto il territorio nazionale ed ha maturato una particolare esperienza nell’ambito del Diritto Fallimentare della Crisi d’Impresa e del Diritto Penale dell’Economia, nelle sue articolazioni di diritto penale finanziario, tributario, societario e fallimentare e specificatamente:

  • Predisposizione di Piani di Risanamento;
  • Negoziazione con i Creditori;
  • Procedure Concorsuali (composizione negoziata delle crisi, accordi in esecuzione di piani attestati di risanamento, concordato preventivo, concordato semplificato, concordato minore, liquidazione giudiziale, amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza);
  • Tutela dei Diritti dei Creditori;
  • Consulenza legale su tutti gli aspetti del Diritto Fallimentare;
  • Gestione della Crisi di Impresa.

Grazie ad una avanzata formazione giurisprudenziale e competenze orizzontali di diritto è possibile definire strategie di natura legale finalizzate alla ricerca del miglior iter giuridico da perseguire, tenendo conto delle specificità del caso concreto, con un approccio proattivo e pragmatico.

LA MISSION

L’obiettivo dello Studio Legale TedescoLEX è la concretizzazione dell’idea che i servizi professionali debbano essere indirizzati alla prevenzione ed alla risoluzione stragiudiziale della controversia, sfruttando la tecnologia per migliorare il rapporto tra professionista e cliente.

LA VISION

Analisi delle criticità e punti di forza delle scelte da intraprendere. Atteggiamento oggettivo di fronte alla disputa, capacità di ascolto, mediazione ed una visione complessiva che, consentono di formulare una strategia di intervento a breve e lungo periodo.

Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

Seguimi su Linkedin

Carmine Paul Alexander TEDESCO è il mio nome, sono il fondatore di TedescoLEX, iscritto all’Albo Speciale dei Cassazionisti e Giurisdizioni Superiori, nonché, socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo della Camera Civile di Benevento.

Il mio profilo LinkedIn può aiutarti a determinare se il mio Studio Legale è adatto alle tue esigenze.

Puoi seguirmi anche su lexced.com: riassumo i principi di diritto più rilevanti degli ultimi dieci anni.

Per una consulenza legale o per valutare una possibile strategia difensiva prenota un appuntamento.

La consultazione può avvenire in studio a Milano, Pesaro, Benevento oppure in videoconferenza / conference call e si svolge in tre fasi.

Prima dell'appuntamento: analisi del caso prospettato. Si tratta della fase più delicata, perché dalla esatta comprensione del caso sottoposto dipendono il corretto inquadramento giuridico dello stesso, la ricerca del materiale e la soluzione finale.

Durante l’appuntamento: disponibilità all’ascolto e capacità a tenere distinti i dati essenziali del caso dalle componenti psicologiche ed emozionali.

Al termine dell’appuntamento: ti verranno forniti gli elementi di valutazione necessari e i suggerimenti opportuni al fine di porre in essere azioni consapevoli a seguito di un apprezzamento riflessivo di rischi e vantaggi. Il contenuto della prestazione di consulenza stragiudiziale comprende, difatti, il preciso dovere di informare compiutamente il cliente di ogni rischio di causa. A detto obbligo di informazione, si accompagnano specifici doveri di dissuasione e di sollecitazione.

Il costo della consulenza legale è di € 150,00. Termini condizioni e informativa sul trattamento dei dati personali

RASSEGNA STAMPA

Loghi

Prenota un appuntamento

Per una consulenza legale o per valutare una possibile strategia difensiva prenota un appuntamento.

La consultazione può avvenire in studio oppure in videoconferenza.

02.37901052
8:00 – 20:00
(Lun - Sab)
LexCED
Ciao! Sono LexCED, un sistema (AI) di intelligenza artificiale addestrato da TedescoLEX tramite l'uso di algoritmi di apprendimento automatico e sono qui per aiutarti a fornirti informazioni e assistenza su una vasta gamma di argomenti legali preparati dall’Avv. Carmine Paul Alexander TEDESCO in risposta a richieste o interessi ricorrenti su questioni relative al diritto. Grazie alla mia programmazione avanzata, posso fornirti informazioni utili e pertinenti. Spero di poter essere di aiuto e di rendere la tua esperienza qui il più piacevole e utile possibile! Chiedimi un parere …
Consulenza legale

Privilegio artigiano per consorzi: la decisione

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

Un consorzio di imprese artigiane si è visto negare il privilegio artigiano su un credito vantato verso una società fallita. Il tribunale di merito aveva escluso il privilegio a causa della natura giuridica del consorzio, ritenuta incompatibile con la nozione di impresa artigiana. La Corte di Cassazione, con un'ordinanza interlocutoria,… Continua ... »
true

Liquidazione giudiziale: requisiti e apertura

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

Un'impresa del settore alimentare, gravata da ingenti debiti verso fornitori, erario ed enti previdenziali, è stata dichiarata in stato di liquidazione giudiziale dal Tribunale di Bergamo. La sentenza evidenzia lo stato di grave dissesto finanziario, l'incapacità di far fronte alle obbligazioni e la mancata costituzione in giudizio del debitore. Il… Continua ... »
true

Liquidazione giudiziale: quando si apre la procedura?

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

Il Tribunale di Bergamo ha dichiarato l'apertura della liquidazione giudiziale per una società debitrice su ricorso di un creditore. Nonostante la società resistente avesse tentato di difendersi allegando piani di rientro parzialmente onorati e un presunto credito fiscale, il Tribunale ha accertato uno stato di insolvenza conclamato. La decisione si… Continua ... »
true

Fondo di Garanzia INPS: quando non paga le retribuzioni

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

Con la sentenza n. 34462/2019, la Cassazione Civile, Sez. Lavoro, ha stabilito che il Fondo di Garanzia INPS non è tenuto a corrispondere le ultime retribuzioni se il rapporto di lavoro del dipendente prosegue con la procedura di amministrazione straordinaria del datore di lavoro. La Corte ha chiarito che la… Continua ... »
true

Prescrizione crediti tributari: la giurisdizione

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

La sentenza Cass. Civ., Sez. U, n. 34447 del 24/12/2019 risolve un contrasto sulla giurisdizione in materia di prescrizione crediti tributari. Il caso riguarda un'opposizione allo stato passivo fallimentare in cui la curatela eccepiva la prescrizione di debiti erariali maturata dopo la notifica della cartella di pagamento. Le Sezioni Unite… Continua ... »
true

Liquidazione giudiziale: quando si apre la procedura

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

Il Tribunale di Ancona, con sentenza del 01/07/2025 nel caso R.G. 52-1/2025, ha dichiarato aperta la procedura di liquidazione giudiziale nei confronti di una ditta individuale. La decisione si fonda sullo stato di insolvenza dell'impresa, evidenziato da ingenti debiti verso ex dipendenti, fisco e enti previdenziali, e sulla mancata costituzione… Continua ... »
true

Liquidazione giudiziale: quando si presume l’insolvenza

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

Il Tribunale di Ancona (Sentenza 62/2025 del 01/07/2025) ha aperto la liquidazione giudiziale di una S.R.L.S. su ricorso di due creditori. La decisione si fonda sulla presunzione di superamento dei limiti dimensionali (art. 2 CCII), dato il mancato deposito dei bilanci dal 2014, e sullo stato di insolvenza conclamato, con… Continua ... »
true

L’azione revocatoria ordinaria nelle società di persone

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

L'ordinanza n. 11296 del 2025 rappresenta un importante contributo alla definizione dei presupposti dell'azione revocatoria ordinaria nelle società di persone, fornendo criteri chiari per l'accertamento dell'eventus damni e precisando la distribuzione dell'onere probatorio nel contesto concorsuale. La decisione evidenzia l'importanza di una valutazione specifica del patrimonio dei soci illimitatamente responsabili,… Continua ... »
true

Cancellazione della società e fallimento

Da: Carmine Paul Alexander TEDESCO - Avvocato

La Corte di Cassazione ha stabilito che il termine annuale per la dichiarazione di fallimento decorre dalla cancellazione della società dal Registro delle Imprese e che il decreto della Corte d’Appello deve intervenire entro tale termine. L'articolo Cancellazione della società e fallimento proviene da LexCED. Continua ... »
true

Carmine Paul Alexander TEDESCO
Avvocato Diritto Fallimentare
STUDIO LEGALE
Milano
Via Monte Napoleone, 8

Carmine Paul Alexander TEDESCO
Avvocato Diritto Fallimentare
STUDIO LEGALE
Pesaro
Via Giovanni Branca, 116

Carmine Paul Alexander TEDESCO
Avvocato Diritto Fallimentare
STUDIO LEGALE
Benevento
Via Fratelli Addabbo, 11


AVVOCATO CARMINE PAUL ALEXANDER TEDESCO
STUDIO LEGALE
20121 MILANO - VIA MONTE NAPOLEONE, 8 -- 61121 PESARO - VIA GIOVANNI BRANCA, 116 -- 82100 BENEVENTO - VIA FRATELLI ADDABBO, 11
P.IVA 00142998889 – info@tedescolex.com - PRIVACY POLICY
TedescoLEX